rss rss rss Login

materialisostenibili.it

  • materiali
    • isolanti
    • malte
  • tecnologie
  • progetti
  • case legno e paglia
  • impianti
  • corsi
  • curiosità
  • recensioni
  • paglia

design

pubblicato il progetto Casa BB

dic. 05, 2011 / by Giovanni Sasso / 0 Commenti

Premio Sostenibilità 2009 Pianificazione e architettura ecocompatibili nella regione Emilia-Romagna a cura di Rita Stachezzini anno: 2009 formato: 21 x 29,7 cm pagine: 64 ISBN: 978-88-96386-01-9

publicato il progetto della scuola materna xx settembre

dic. 05, 2011 / by Giovanni Sasso / 0 Commenti

Edifici scolastici ecocompatibili – Vol. 1 a cura di Eleonora Oleotto anno: 2007 formato: 21 x 29,7 cm pagine: 224 ISBN: 978-88-86729-81-9

Premio sostenibilità’ 2009

dic. 05, 2011 / by Giovanni Sasso / 0 Commenti

Menzione speciale del progetto di ristrutturazione in bioarchitettura di casa bifamiliare BB, al PREMIO SOSTENIBILITA’ 2009, organizzato dall’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena-AESS e coordinato da Bioecolab: la selezione di realizzazioni e progetti che abbiano seguito i principi costruttivi della bioarchitettura e dell’urbanistica sostenibile: il rispetto e l’integrazione con l’ambiente naturale, il […]

Premio “le città per un costruire sostenibile” 2004

dic. 05, 2011 / by Giovanni Sasso / 0 Commenti

Menzione speciale al Premio “Le città per un costruire sostenibile” 2004 Nuova Scuola Materna XX Settembre -scuola in bioarchitettura a Rimini Il progetto definitivo della Nuova Scuola Materna XX Settembre,  ottiene il prestigioso riconoscimento alla II edizione del Premio “Le Città per un Costruire Sostenibile”. Il gruppo di progettazione è composto dall’ Ing. Massimo Totti […]

Inizio

  • Lettera ad un amico sulla Bioarchitettura | inizio
    Lettera ad un amico sulla Bioarchitettura | inizio

    Un amico oggi mi ha chiesto se scrivevo, e alla risposta affermativa mi ha detto “mandami qualcosa, che sono curioso, di leggere di sapere”. E’ per me un bello stimolo ...

Aforisma del giorno

  • La qualità nasce dal rapporto che gli elementi riescono a stabilire | Ugo Sasso
    La qualità nasce dal rapporto che gli elementi riescono a stabilire | Ugo Sasso

recensioni

  • Passivhaus-Bauteilkatalog
    Passivhaus-Bauteilkatalog

    Si tratta di un manuale valido contenente la descrizione (tedesco ...

Articoli recenti

  • il limite dello sviluppo per il capitalismo é come il limite alla guerra in una società guerriera | M.Bookchin
  • BELLEZZA E ESOSTENIBILITÀ
  • Cosa c’entrano Volkswagen ISIS e dollaro?
  • proposta di riforma monetaria dell’ISLANDA
  • stato dell’arte della normativa italiana sull’edilizia sostenibile
  • revisione dell’urbanistica igienico-sanitaria e Bioarchitettura
  • il mio risveglio dal sonno
  • Condominio Villaverde primo stabile popolare completamente sostenibile
  • Signoraggio Bancario e Sovranità Monetaria
  • Che una nazione dica ai suoi cittadini “dovete consumare meno perché ci sono pochi soldi” è ridicolo come se una compagnia aerea dicesse “abbiamo aerei che volano, ma non possiamo prenderti a bordo perché non ci sono abbastanza biglietti” | S.Emry
  • Come funziona il gioco della creazione del debito
  • I nani da giardino al governo! DL 66 del 2014: una legislazione da manicomio
  • Testo da Leggere sulla struttura dell’economia occidentale: Moneta Nostra | Marco Saba
  • il debito detestabile e morale
  • Bioarchitettura: la via italiana alla sostenibilità

Categorie

  • aforismi
  • bioarchitettura
  • case legno e paglia
  • corsi
  • curiosità
  • design
  • economia
  • impianti
  • isolanti
  • malte
  • materiali
  • mattoni blocchi pannelli
  • progetti
  • rassegna stampa
  • recensioni
  • tecnologie
  • Uncategorized
  • _inizio

Commenti recenti

  • Gina su Perchè una casa in legno?
  • Francesco de Cavi Lab. Elettrosmog su Schermare la casa dalle reti wifi dei vicini
  • Giovanni Sasso su Schermare la casa dalle reti wifi dei vicini
  • giuseppe sgro su Schermare la casa dalle reti wifi dei vicini
  • Giovanni Sasso su Schermare la casa dalle reti wifi dei vicini

case legno e paglia

balle di paglia per nuova sede Università Nottingham

apr. 13, 2013 / 0 Commenti

Balle di paglia e prefabbricazione sono una...

Storie di case in paglia e terra cruda

apr. 12, 2013 / 0 Commenti

Sono 100 anni che frequentiamo quello che...

impianti termici per case in paglia (ben fatte)

apr. 04, 2013 / 0 Commenti

Il tema degli impianti è complesso e...

Componenti edili con isolamento in paglia

mar. 20, 2013 / 1 Commenti

L’uso della paglia come isolante a dispetto...

Dichiarazione ciclopica in balle di paglia

mar. 06, 2013 / 0 Commenti

Il figlio di un contadino ha fatto...

WORKSHOP per l’autocostruzione in paglia

feb. 26, 2013 / 0 Commenti

quando: arrivo giovedì 5 settembre 2013.dove: Travedona...

balle di paglia

Workshop balle di paglia | giugno’13 (VA)

feb. 22, 2013 / 1 Commenti

stiamo organizzando un corso di autocostruzione di...

workshop balle di paglia

lug. 12, 2012 / 0 Commenti

le telecamere di greenreport il cantiere di...

Perchè una casa in legno?

feb. 15, 2012 / 1 Commenti

E' una domanda che mi faccio dai...

costruire una casa con la paglia

feb. 12, 2012 / 0 Commenti

Costruire con la paglia è una possibilità...

tecnologie

Manuale per i muri a secco in pietra

mar. 09, 2013 / 0 Commenti

Linee guida per la manutenzione dei terrazzamenti...

vetro liquido

feb. 21, 2013 / 0 Commenti

Il vetrificante per sughero è sodio silicato...

traspirabilità

feb. 19, 2013 / 0 Commenti

vediamo perchè è tanto importante la traspirabilità...

Schermare la casa dalle reti wifi dei vicini

set. 18, 2012 / 11 Commenti

soluzioni per schermare case dai campi elettromagnetici...

6 consigli per riscaldare la casa e risparmiare energia

feb. 05, 2012 / 0 Commenti

E’ passato ormai un decennio dalla formulazione...

perchè il cubo casaclima non funziona

feb. 04, 2012 / 0 Commenti

Avete mai visto la scommessa del cubo...

le finestre in una casa

gen. 03, 2012 / 6 Commenti

Di cosa devo tenere conto per valutare...


Materialisostenibili .it
P. IVA 02381770219

Materialisostenibili .it è un blog
fondato il 1 gennaio 2012 da
Giovanni Sasso

materialisostenibili .it

Chi siamo

Il progetto editoriale

Disclaimer

Argomenti Principali

ammittanza termica balle di paglia bioarchitettura bioarchitettura casa legno paglia biocompatibilità bioedilizia calore energia canapa casa balle di paglia italia casaclima casa di balle di paglia casa in balle di paglia casa in bioarchitettura casa in paglia case in balle di paglia case in paglia case in paglia romagna consigli risparmiare energia crisi denaro economia ecosostenibilità efficienza energetica energia solare esempi bioarchitettura euro green buildign home lettera materiali materiali sostenibili moneta paglia paglia e legno parco energetico passivhaus passivhaus paglia passivhouse politica monetaria riscaldamento energia solare risparmio energetico sostenibilità sughero terra cruda traspirabilità Ugo Sasso
  • © Copyright materialisostenibili.it / All Rights Reserved.
  • sb