
Un amico oggi mi ha chiesto se scrivevo, e alla risposta affermativa mi ha detto “mandami qualcosa, che sono curioso, di leggere di sapere”. E’ per me un bello stimolo ...
Sono 100 anni che frequentiamo quello che considero come il fratello maggiore della paglia: il cemento armato. Un tipo molto energivoro, con un rapporto molto difficile con il metano; un tipo rigido, che ha un bisogno sempre maggiore di inerte e ferro, per resistere alle prove di forza che la normativa antisismica gli impone. Cemento […]
Costruire con la paglia è una possibilità concreta con esempi di abitazioni in varie parti del mondo, che da almeno 2 secoli dimostrano l’efficienza di paglia quale materiale da costruzione. L’impiego di paglia ha consetito la riduzione e a volte l’intera sostituzione del legno, tempi di edificazione ridotti e proprietà di isolamento migliori. Attualmente tre sono i principali sistemi di costruzione con la paglia.
RIMINI: Dici casa in paglia, pensi solitamente a quella della favola dei tre porcellini, la più fragile delle tre costruite dai tre fratelli… Addio cemento, ora la casa è in paglia Dici casa in paglia, pensi solitamente a quella della favola dei tre porcellini, la più fragile delle tre costruite dai tre fratelli per sfuggire […]
Balle di paglia e prefabbricazione sono una...
Sono 100 anni che frequentiamo quello che...
Il tema degli impianti è complesso e...
L’uso della paglia come isolante a dispetto...
Il figlio di un contadino ha fatto...
quando: arrivo giovedì 5 settembre 2013.dove: Travedona...
stiamo organizzando un corso di autocostruzione di...
Costruire con la paglia è una possibilità...
Linee guida per la manutenzione dei terrazzamenti...
soluzioni per schermare case dai campi elettromagnetici...
E’ passato ormai un decennio dalla formulazione...
Avete mai visto la scommessa del cubo...
Commenti recenti